top news highlights

 

I tappi Amorim Top Series possono trattenere fino a 148 gr di CO2 per singolo tappo

Gli studi condotti da EY dimostrano come le chiusure in sughero stiano aiutando a decarbonizzare il settore dei superalcolici.

Grazie al suo risoluto impegno nei confronti della sostenibilità, corroborato da rigorosi e indipendenti studi sull'impronta di carbonio, Amorim Top Series è sempre più apprezzata dai principali produttori di superalcolici al mondo come partner affidabile per raggiungere i rigorosi obiettivi di CO2.

I produttori di superalcolici hanno fissato ambiziosi obiettivi di sostenibilità e CO2 per la critica decade fino al 2030, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Il settore alimentare e delle bevande è una delle principali fonti di emissioni di carbonio al mondo e si prevede che le etichette sul carbonio diventino cosa normale nel settore del vino e delle bevande.

Il settore dei superalcolici deve trovare urgentemente delle soluzioni per ridurre i propri livelli di CO2 e compensare l'alta impronta di carbonio associata alla sua produzione, al trasporto e al packaging. 

I produttori stanno cercando dati veritieri e scientificamente confermati per ridurre la loro impronta di carbonio, per permettere di commercializzare poi superalcolici con una bassa, o addirittura negativa, impronta di carbonio.

I tappi alta qualità con testina di Amorim Top Series hanno un bilancio di carbonio negativo calcolato in modo indipendente, offrendo risultati e informazioni dettagliate che la collocano ben oltre i propri concorrenti in termini di profondità, dimensione e credibilità di ricerca scientifica sulla performance ambientale e di CO2 dei propri prodotti.

I produttori di superalcolici possono dunque mitigare le emissioni di carbonio da altri vettori della loro catena di valore, come le bottiglie di vetro.
La dedizione di Amorim Top Series rispetto a tale argomento avviene sullo sfondo del più ampio impegno verso la Sostenibilità da parte della Corticeira Amorim, l'unica azienda portoghese che prende parte alla campagna "50 Sustainability & Climate Leaders" organizzata da TBD Media Group.

Il sughero ha eccellenti credenziali di sostenibilità dal momento che le foreste da sughero costituiscono zone vitali di biodiversità, il sughero viene decorticato senza che la pianta venga danneggiata, il 100% del sughero estratto viene utilizzato e il sughero è 100% sostenibile, riciclabile e rinnovabile.

Questi fattori giocano un ruolo chiave nel garantire un significativo bilancio di carbonio negativo nei tappi di Amorim Top Series. I risultati vengono ulteriormente influenzati dagli innovativi tappi di sughero di Amorim Top Series -quali il tappo in sughero naturale con testina in legno e il tappo bar top 100% naturale, creato a partire da nuovi polimeri a base biologica che derivano esclusivamente da fonti rinnovabili e/o biodegradabili e che sono 100% sostenibili, biodegradabili e compostabili.

"I consumatori sono più consapevoli che mai dell'urgente necessità di decarbonizzare i prodotti che consumiamo" afferma Hugo Mesquita, Direttore Vendite & Marketing di Amorim Top Series. "I principali players di superalcolici, così come i produttori artigianali, si stanno impegnando enormemente al fine di ridurre la loro impronta di carbonio. Noi siamo lieti che questi studi indipendenti abbiano dimostrato che i nostri prodotti possono dare un grande contributo a questo obiettivo. Viviamo in un momento chiave in cui ogni piccola azione conta nella lotta contro il surriscaldamento globale".

Amorim Top Series è convinta che il suo grande impegno in R&S -che permette di produrre tappi dal design elegante che offrono performance tecniche superiori - rafforzerà sempre di più la posizione dell'Azienda come partner affidabile per i produttori di superalcolici nel raggiungimento dei loro rigorosi obiettivi di CO2.

Scheda informativa
Una serie di recenti studi condotti in modo indipendente da EY fornisce dati rilevanti rispetto ai livelli di carbonio trattenuti dai diversi tappi in sughero Amorim Top Series, considerando il trattenimento di carbonio delle foreste di quercia da sughero e le emissioni associate alla produzione dei seguenti prodotti:
- Tappo in sughero naturale Top Series con testina in legno, per superalcolici: fino a -96g CO2eq;
- Tappo neutrotop Top Series con testina in legno per superalcolici: fino a  -148g CO2eq;
- Tappo in sughero naturale Top Series con testina in plastica  per superalcolici: fino a  -87g CO2eq; and
- Tappo neutrotop Top Series con testina in plastica per superalcolici: fino a  -138g CO2eq.

Tutti questi tappi hanno un bilancio del carbonio negativo, considerato il trattenimento di carbonio delle foreste di quercia da sughero e le emissioni associate alla produzione di tali prodotti.

Metodologia di ricerca
Condotti tra il 2018 e il 2020, gli studi di EY si sono concentrati sulle diverse fasi del ciclo di vita dei tappi, usando un approccio che va dall'inizio alla fine del ciclo, nello specifico: attività in foresta; preparazione del sughero, incluso il trasporto dalla foresta; produzione; finitura e packaging. Al fine di garantire la comparabilità con la metodologia utilizzata in studi precedenti, è stata anche inclusa la distribuzione del prodotto dal Portogallo al Regno Unito. La perizia includeva anche informazioni aggiuntive sul trattenimento del carbonio della foresta di quercia da sughero.

La metodologia di ricerca si è basata sugli standard ISO 14040/44 (ISO, 2006) integrati con le linee guida dell'International Reference Life Cycle Data System (ILCD) Handbook - General Guide for Life Cycle Assessment - Detailed guidance (EC- JRC, 2010) ed era anche allineata con Product Environmental Category Rules (PEFCR) per vini fermi e frizzanti, distribuiti dalla Commissione Europea nel 2018. I dati di produzione sono stati forniti dalla Corticeira Amorim, mentre i processi generali di produzione associati alla produzione della materia prima, energia, trasporto e gestione rifiuti sono stati ottenuti dal database ecoinvent 3.5 (Werner, et al., 2016). La valutazione si è concentrata su un'unità funzionale di 1.000 tappi.


#amorimtopseries #luxurybynature #bartop #spirits #carbonfootprint #sustainability #spiritsclosure #designpackaging #natural #green #sustainableproducts
  • 23 lugl 2020
  • 23 lugl 2020
  • 02 ott 2020
  • 25 gen 2021
  • 26 gen 2021