Top Series expert area

Amorim Top Series è un’unità specializzata dedicata alla progettazione, ingegnerizzazione e produzione di esclusivi tappi in sughero con testina per i marchi più famosi al mondo. Attraverso assoluta innovazione, ricerca e sviluppo all’avanguardia, Top Series offre ai propri clienti un portfolio completo di tappi con testina, supportati da approfonditi dati sulle loro prestazioni e certificazione delle loro credenziali di sostenibilità.

Top Series Expert offre una panoramica dettagliata delle specifiche e dei risultati del portfolio.

Tappo


Caratteristiche
I tappi testina sono destinati alle bevande alcoliche con elevato contenuto alcolico (>18%). Il tappo serve a sigillare la bottiglia e può essere successivamente riutilizzato fino ad esaurimento dell’intero contenuto.

 
Composizione
Un tappo testina è costituito tipicamente da due parti principali (il tappo di sughero e la testina), ma può anche essere costituito da più parti, a seconda della complessità del tappo e dei materiali utilizzati.

 
Varietà
Mentre i tappi di sughero utilizzati per vini tranquilli e spumanti hanno una gamma relativamente limitata di stili e dimensioni, i tappi testina hanno una grande varietà di finiture, colori, forme, dimensioni e disegni.

Tipi di tappo di sughero

Tappo Naturale

Sughero Naturale

Un tappo monopezzo (il più comune) estratto direttamente dalla corteccia dell’albero o un tappo agglomerato (prodotto da sughero sottile, dall’aspetto più denso e dai pori più piccoli).
Tappo agglomerato

Neutrotop

Tappo agglomerato con microgranulati prodotti da un singolo processo di stampaggio.
Sughero Colmatato

Sughero Colmatato

Tappi in sughero naturale con pori (lenticelle) riempiti con polvere di sughero derivante dalla finitura dei tappi naturali. Un adesivo viene utilizzato per fissare la polvere nei pori. Le caratteristiche tecniche sono simili a quelle del tappo naturale, ma il sughero ha una minore elasticità.

lubrificazione

Il trattamento superficiale aggiunge ai tappi un prodotto appositamente sviluppato, a base di paraffina e/o silicone, che assicura uno scorrimento regolare del tappo quando viene inserito ed estratto dal flacone.
leggere di più

Tappi di sughero vs tappi artificiali

I tappi di sughero sono la scelta migliore per le dimensioni e i profili eterogenei del collo di bottiglia, poiché, grazie alla naturale elasticità del sughero, il tappo ha una maggiore adattabilità, si adatta meglio anche ad assorbire diverse variazioni, rispetto ad altri tipi di tappi.
leggere di più

Come aprire Top Series?

Distillati Bianchi & Barricati

Il tipo di superalcolico e il suo contenuto alcolico hanno implicazioni tecniche sulla scelta del tappo di sughero adatto.

Per le bevande con gradazione alcolica > 45%, Top Series deve essere informata in anticipo del tipo di bevanda, poiché un tappo standard potrebbe non essere appropriato per tale prodotto.

Bevande invecchiate

I tappi TS sono comunemente utilizzati nelle bevande invecchiate (vini liquorosi, liquori, liquori barricati) che hanno un’alta gradazione alcolica, tipicamente compresa tra il 18% e il 30%, e fino al 40%. Esempi: Porto, Liquore, Whisky, Brandy e Rum.

Bevande non invecchiate

Alcolici bianchi come Vodka, Tequila, Gin, Cachaça o Grappa, Baijiu, Soju, Shochu, beneficiano di tappi di sughero che possono garantire prestazioni superiori.

WhiteTop® è la nostra soluzione brevettata che è stata specificatamente studiata per i liquori bianchi, che combina il sughero di alta qualità con un rivestimento polimerico che preserva tutti i benefici del sughero prevenendo la migrazione dei tannini e l’evoluzione del colore del liquido. Offre prestazioni eccellenti in parametri chiave come la migrazione del colore, la migrazione della polvere e la neutralità sensoriale.
 

Testine

Il portfolio Amorim Top Series ha quattro segmenti principali, completati da nuovi prodotti innovativi, che abbracciano diversi tipi di testine.

Data la vastissima gamma di tappi testina disponibili, i clienti si affidano a una consulenza tecnica e progettuale approfondita. Il Design Centre è in grado di rispondere ad un’ampia gamma di richieste dei clienti, offrendo soluzioni innovative per soddisfare le loro esigenze.

segmenti & materiali

Grandi Innovazioni

FREEDecor

Tecnologia all’avanguardia che consente di stampare qualsiasi disegno o immagine sul tappo testina in perfetta armonia con il resto della confezione.

Per saperne di più

Notable

Edizione limitata di tappi testina deluxe, dal design sofisticato.

Per saperne di più

Sense Tops

Una testina con una ceramica colorata profumata o una speciale vernice impregnata di microcapsule, che sprigionano la fragranza quando viene sfregata.

Per saperne di più

Whitetop ®

Soluzione brevettata specificatamente studiata per bevande alcoliche, che offre prestazioni eccellenti in parametri chiave quali migrazione del colore, migrazione della polvere e neutralità sensoriale.

Per saperne di più

Spice Box

Un elegante top trasparente con coperchio girevole, che i clienti possono riempire con i loro botanici preferiti.

Per saperne di più

Unique Décor

Vernici innovative personalizzate per testine in legno e metallo, che consentono effetti speciali come effetto marmo, ceramica, metallizzato, ossidato, camaleonte o invecchiato.

Per saperne di più

Evolutive

Tappi in legno con uno speciale rivestimento che indica gli sbalzi di temperatura e può essere utilizzato anche per rivelare il logo del marchio o messaggi nascosti!

Per saperne di più

Ambiance

Una luce LED incorporata all’interno della capsula che può essere accesa e spenta a distanza; oppure incorpora un interruttore ON/OFF, che si aziona ruotando la parte superiore.

Per saperne di più

TAP series

La testina incorpora un microchip con tag Near Field Communication (NFC) che contiene informazioni preregistrate leggibili dallo smartphone, come numero di serie, data di produzione e informazioni dettagliate sul prodotto.

Per saperne di più

RE-Cork

Testina costituita da un composto a base di sughero contenente fino al 50% di granuli di sughero. Un perfetto sostituto delle testine in plastica, disponibile in quattro diverse qualità.

Per saperne di più

design center

Imbottigliamento

Scegliere il tappo giusto

Mentre nell’industria vitivinicola esiste un elevato livello di standardizzazione delle dimensioni delle bottiglie e dei diametri del collo di bottiglia, nell’industria degli spirits viene utilizzata una gamma molto ampia di dimensioni e di diametri del collo di bottiglia.
leggere di più

Stoccaggio e trasporto

I tappi devono essere conservati in luoghi freschi e asciutti, ben ventilati e privi di odori, muffe, combustibili o sostanze chimiche. Il locale di conservazione deve avere una temperatura controllata compresa tra 15°C e 20°C e un’umidità compresa tra il 50% e il 70%.
Quando possibile, i tappi Top Series devono essere utilizzati non appena ricevuti, evitando lunghi periodi di conservazione superiori ai 6 mesi.
Le confezioni devono essere aperte solo con il fine di utilizzo dei tappi e, al termine dell'utilizzo, se sono avanzati dei tappi, il sacco deve essere ben sigillato in modo da evitare il contatto diretto con polvere o insetti e i tappi devono essere utilizzati nelle settimane successive all'apertura.
Una volta terminato l’imbottigliamento, la bottiglia deve essere tenuta in posizione verticale durante stoccaggio e trasporto e anche presso il consumatore finale.

Sostenibile per natura

Amorim vanta una lunga tradizione nella massimizzazione della sostenibilità in tutta la sua catena del valore. Il sughero è uno dei materiali più sostenibili al mondo, che viene raccolto senza danneggiare la pianta da sughero e preserva preziosi ecosistemi che sono importanti bacini di assorbimento del carbonio. Amorim Top Series ha una strategia ambiziosa per la fornitura di prodotti ecocompatibili, compresi materiali certificati sostenibili con un bilancio di carbonio negativo. Questo ci rende un alleato fondamentale per raggiungere obiettivi di sostenibilità sempre più rigorosi.

Le nostre opzioni completamente sostenibili includono tappi RE-Cork riciclati e biodegradabili, tappi Fullcork e testine in legno.

Questi tappi eleganti e di alta qualità stanno diventando sempre più popolari tra i produttori di liquori e i consumatori. Per garantire ai nostri clienti una consulenza personalizzata, abbiamo ottimizzato le nostre operazioni globali e rafforzato la nostra rete di distribuzione globale. I nostri specialisti Top Series offrono consigli approfonditi su come massimizzare le vostre credenziali di sostenibilità e ridurre al minimo la vostra impronta ecologica.

Scopri di più sulle credenziali di sostenibilità Amorim qui!

supporto Tecnico

Amorim Top Series fornisce una consulenza approfondita ai propri clienti per garantire che il tappo soddisfi le loro esigenze e anche per rispondere a tutte le domande tecniche che possono sorgere.
Le prestazioni del tappo testina possono essere influenzate dalle seguenti situazioni, che richiedono particolari precauzioni.

Precauzioni

Prima di progettare il tappo, comprese le sue misure precise, è molto importante analizzare un campione della bottiglia per assicurare una perfetta compatibilità tra il tappo e il collo di bottiglia. Eventuali modifiche delle specifiche della bottiglia devono essere comunicate alla Serie Top, in quanto potrebbe essere necessario modificare le specifiche del tappo.
Top Series offre una colla specifica, che garantisce il corretto funzionamento del tappo in paesi con temperature o livelli di umidità estremi, evitando il potenziale rischio di separazione tra testina e tappo.
Top Series garantisce che la colla specifica sia compatibile con gli alimenti e rispetti tutte le certificazioni di qualità, garantendo le stesse prestazioni di un tappo co-iniettato, attraverso un processo controllato.
I tappi devono essere conservati in scatole sigillate, senza esposizione a polvere o insetti. Una conservazione non corretta può portare ad avere tappi contenenti polvere.
I tappi di sughero non devono essere conservati nei locali del cliente per più di 6 mesi, poiché potrebbero seccarsi e questo potrebbe causare lo spargimento di alcune particelle dal tappo al momento dell’inserimento.
La linea di imbottigliamento deve essere mantenuta pulita e bisogna assicurarsi che il tappo sia inserito correttamente nella bottiglia. In caso contrario, ciò potrebbe provocare una rottura del tappo che potrebbe a sua volta causare perdite di liquido o particelle.
Eventuali modifiche della linea di imbottigliamento, ad esempio il passaggio ad una linea ad alta velocità, devono essere comunicate a Top Series per rivedere le specifiche del tappo.
 
Al momento dell’imbottigliamento è inoltre essenziale assicurare uno spazio di testa sufficiente tra il tappo e il liquido. Ciò è particolarmente importante nelle situazioni in cui le bottiglie sono sottoposte a temperature estreme, poiché questa camera di espansione farà in modo che il liquido non spinga fuori il tappo dalla bottiglia.
Durante il trasporto e lo stoccaggio, è essenziale assicurarsi che le bottiglie rimangano in posizione verticale. Il contatto permanente tra il tappo e il liquido può causare la rottura del tappo o la separazione tra il tappo di sughero e la testina.

diventa un vero esperto!

Iscriviti a Top Series per rimanere aggiornato su tutti gli argomenti importanti!

leggere di più